Trading
18 agosto 2006
Datalogic
Aperta una posizione long su Datalogic (5.51). E' probabile per domani una flessione dell'indice S&P Mib che oggi ha chiuso sulle (non impossibili) resistenze poste a 37.500. Sono comunque attesi ulteriori allunghi fino a 38.000 punti.
| inviato da il 18/8/2006 alle 0:9 | |
17 agosto 2006
Imboccata la strada del rialzo
Dopo numerosi tentativi, ieri l'indice S&P Mib ha superato con decisione quota 37.000 trascinato dall'ottima chiusura della borsa americana. Oggi la borsa italiana oscilla intorno alla parità, ma il superamento delle resistenze poste a 37.000 suggerisce che il movimento laterale durato per molti mesi è definitivamente alle spalle. Non sono affatto sicuro che si possa parlare di un rally estivo: più probabilmente si tratta di un allungo certo importante ma non decisivo. In ogni caso, la borsa dovrebbe ancora continuare a salire e i primi ostacoli seri si incontreranno intorno ai 38.000 punti. Ieri mattina sono entrato su Credem (10.26) e Astaldi (4.77) ed entrambi i titoli sono oggi in forte progresso. Questa mattina ho aperto una posizione su Banca Intesa (4.67). Sto monitorando Datalogic: in caso di chiusura sopra i 5.50 aprirò probabilmente una posizione long.
| inviato da il 17/8/2006 alle 14:44 | |
14 agosto 2006
Navigazioni Montanari
Sono appena uscito da Navigazioni Montanari a 3.695, ero rientrato in mattinata a 3.57 e cioè al superamento del massimo precedente. L'S&P Mib è ancora una volta ad un passo dai 37.000.
| inviato da il 14/8/2006 alle 12:30 | |
10 agosto 2006
Sinteticamente
L'S&P Mib accusa un brutto colpo, l'attacco alle resistenze poste in area 37.000 sta diventando ormai un grande classico. Nonostante la discesa, l'indice rimane saldamente (almeno così sembra) sopra quota 36.200 che costituisce un discreto supporto per una eventuale ripartenza. Acea, come annunciato ieri, cala di circa un punto e mezzo. Erg oscilla intorno a quota 18 euro e a questo prezzo l'acquisto potrebbe essere una buona idea: da seguire nel corso della seduta, dunque. I titoli in portafoglio resistono più che egregiamente, a parte Unicredito ( -1%, comunque sempre sopra i 6 euro) e Navigazioni Montanari (-1.40%) ma con una borsa così non ci si deve sorprendere né preoccupare.
| inviato da il 10/8/2006 alle 13:8 | |
8 agosto 2006
Di grazia
Se Acea mi fa la grazia di arrivare in prossimità dei 12 euro (ci è già andata vicinissima, il massimo è stato 11.85) shorto pure lei, come ho fatto con Banco di Desio. Benissimo intanto alcuni dei titoli in portafoglio, Navigazioni Montanari, Unicredito e Danieli, attorno alla parità Indesit, deboluccia Credem ma sempre in prossimità del prezzo di acquisto. L'S&P Mib segna +0.39%.
| inviato da il 8/8/2006 alle 16:0 | |
8 agosto 2006
Banco di Desio
La previsione si sta rivelando corretta. Shortato a 7.09, ha toccato un massimo a 7.11, poi ha iniziato lentamente a spegnersi ed ora è in territorio negativo a 7.01.
| inviato da il 8/8/2006 alle 11:22 | |
7 agosto 2006
Aggiornamento - Ore 14:00
Sto tenendo d'occhio anche un altro titolo, Navigazioni Montanari. Una chiusura sopra i 3.40 sarebbe per me un segnale d'acquisto. Piazza Affari perde circa un punto percentuale e l'indice S&P Mib è stato respinto con forza dalla resistenza posta a 37.000. Sia Danieli che Indesit resistono sopra i livelli indicati in mattinata.
| inviato da il 7/8/2006 alle 14:0 | |
6 agosto 2006
Trading - Venerdì 4 Agosto
Due gli acquisti effettuati venerdì scorso: Credem (livello d'ingresso 10.20, stop loss a 9.7) e Unicredito (long da 6.07, stop loss a 5.6). Qui il portafoglio aggiornato.
| inviato da il 6/8/2006 alle 17:37 | |
|