Diario
18 agosto 2006
Datalogic
Aperta una posizione long su Datalogic (5.51). E' probabile per domani una flessione dell'indice S&P Mib che oggi ha chiuso sulle (non impossibili) resistenze poste a 37.500. Sono comunque attesi ulteriori allunghi fino a 38.000 punti.
| inviato da il 18/8/2006 alle 0:9 | |
17 agosto 2006
Imboccata la strada del rialzo
Dopo numerosi tentativi, ieri l'indice S&P Mib ha superato con decisione quota 37.000 trascinato dall'ottima chiusura della borsa americana. Oggi la borsa italiana oscilla intorno alla parità, ma il superamento delle resistenze poste a 37.000 suggerisce che il movimento laterale durato per molti mesi è definitivamente alle spalle. Non sono affatto sicuro che si possa parlare di un rally estivo: più probabilmente si tratta di un allungo certo importante ma non decisivo. In ogni caso, la borsa dovrebbe ancora continuare a salire e i primi ostacoli seri si incontreranno intorno ai 38.000 punti. Ieri mattina sono entrato su Credem (10.26) e Astaldi (4.77) ed entrambi i titoli sono oggi in forte progresso. Questa mattina ho aperto una posizione su Banca Intesa (4.67). Sto monitorando Datalogic: in caso di chiusura sopra i 5.50 aprirò probabilmente una posizione long.
| inviato da il 17/8/2006 alle 14:44 | |
14 agosto 2006
Grande incertezza
Ancora una volta l'S&P Mib ha fallito l'appuntamento con i 37.000, ma rispetto alle ultime volte questo insuccesso potrebbe immediatamente tradursi in una rinnovata debolezza. Dopo aver sfiorato un guadagno del due percento, il Nasdaq si schianta contro la resistenza posta a 1515, inizia a perdere terreno e chiude con un "misero" +0.50%. Contemporaneamente l'S&P 500 si è sbattuto sui 1280 per poi arretrare. Ora il Nasdaq è molto vicino ad un supporto abbastanza importante: quota 1480. Se dovesse cedere, non sono escluse ulteriori cadute fino a quota 1400. Graficamente la situazione è dunque assolutamente incerta ed è possibile che la borsa possa anche riprendere a scendere prima di superare finalmente i 37.000 (ipotesi più che probabile ma forse meno immediata di quanto si sperasse). Per questo motivo, ho deciso di chiudere tutte le posizioni ed aspettare segnali più chiari. Questo è il dettaglio delle posizioni chiuse: dopo una settimana di operatività, l'utile al netto delle commissioni bancarie è pari a 1105 euro.

| inviato da il 14/8/2006 alle 23:56 | |
14 agosto 2006
Navigazioni Montanari
Sono appena uscito da Navigazioni Montanari a 3.695, ero rientrato in mattinata a 3.57 e cioè al superamento del massimo precedente. L'S&P Mib è ancora una volta ad un passo dai 37.000.
| inviato da il 14/8/2006 alle 12:30 | |
14 agosto 2006
Il Punto
Causa instabilità geografica riesco solo ora a fare il punto della situazione. Come ormai accade da tre mesi, venerdì l'indice S&P Mib si mosso in direzione delle resistenze poste in area 37.000 punti ma a causa della debolezza della borsa americano hai indietreggianto chiudendo attorno alla parità. L'avvicinamento poco deciso verso la forte resistenza mi ha consentito di chiudere molte delle posizioni aperte e monetizzare. Qui di seguito, le posizioni chiuse nel corso della settimana: l'utile al netto delle commissioni è stato pari a 727,15 euro.

Queste invece le posizioni aperte:

Se finalmente l'S&P Mib dovesse bucare i 37.000 bisognerà rientrare con decisione su Aem con obiettivo 2.15. Oltro titolo da tenere d'occhio è DMT, nel caso in cui dovesse aprirsi un varco sopra i 47 euro.
| inviato da il 14/8/2006 alle 1:10 | |
10 agosto 2006
Il Punto - Giovedì 10 Agosto
L'indice S&P Mib testa le resistenze poste in area 36.250 e da lì riparte chiudendo a 36.672 con una flessione dello dello 0.54%. Manca ancora un'ora alla chiusura della borsa americana ma è verosimile, domani mattina, una apertura positiva per Piazza Affari. Quota 37.000 è ancora una volta a portata di mano, ed è possibile che l'S&P Mib punterà ancora una volta in quella direzione.
Chiusa la posizione short su Acea che in finale di seduta ha dimostrato una forza straordinaria ma che con la sua iniziale debolezza mi ha consentito di uscire con danni minimi (-0,65%). Aperta una posizione long su Erg a 17,51.
Riporto il dettaglio di tutte le posizioni aperte: l'utile parziale, al netto delle commissioni bancarie è pari a 468,70 euro.

| inviato da il 10/8/2006 alle 21:12 | |
10 agosto 2006
Sinteticamente
L'S&P Mib accusa un brutto colpo, l'attacco alle resistenze poste in area 37.000 sta diventando ormai un grande classico. Nonostante la discesa, l'indice rimane saldamente (almeno così sembra) sopra quota 36.200 che costituisce un discreto supporto per una eventuale ripartenza. Acea, come annunciato ieri, cala di circa un punto e mezzo. Erg oscilla intorno a quota 18 euro e a questo prezzo l'acquisto potrebbe essere una buona idea: da seguire nel corso della seduta, dunque. I titoli in portafoglio resistono più che egregiamente, a parte Unicredito ( -1%, comunque sempre sopra i 6 euro) e Navigazioni Montanari (-1.40%) ma con una borsa così non ci si deve sorprendere né preoccupare.
| inviato da il 10/8/2006 alle 13:8 | |
9 agosto 2006
Il Punto - Mercoledì 9 Agosto
L'S&P Mib si porta ancora una volta in prossimità delle resistenze poste in area 37.000 guadagnando lo 0.60% e chiudendo a 36.851. Intanto la borsa americana sembra perdere terreno e questo dovrebbe tradursi in una apertura abbastanza debole domani mattina per Piazza Affari, a meno che DOW J e NASDAQ non tentino un nuovo assalto ai massimi della giornata.
POSIZIONI APERTE Dopo tre giorni, il risultato (al netto delle commissioni) delle posizioni long aperte è un lusinghiero + 594,95 euro. Ho deciso non chiudere la posizione short aperta su Acea perché domani mi aspetto una flessione: uscirò per stop loss solo se dovesse sfondare al rialzo i massimi di oggi.
| inviato da il 9/8/2006 alle 21:5 | |
9 agosto 2006
Trading - Mercoledì 9 Agosto
S&P Mib in calo dello 0.48% sulla scia della flessione della borsa americana. La pesante caduta di Banco di Desio (-2.43%) conferma la bontà dell'analisi di ieri.
NUOVE POSIZIONI Apro una posizione short su Acea a 11.88: mi aspetto che da zona 12.00 inizi perdere progressivamente terreno. Chiuderei la posizione per stop loss se dovesse bucare quota 12.10.
POSIZIONI APERTE Come sempre, qui trovate il dettaglio sulle posizioni aperte, aggiornato a ieri.
| inviato da il 9/8/2006 alle 12:10 | |
8 agosto 2006
Il Punto - Martedì 8 Agosto
L'indice S&P Mib chiude a 36.633, guadagna lo 0.34% e compie l'ennesimo passo in direzione dei 37.000 punti. Bilancio molto positivo per quanto riguarda le posizioni aperte:
Posizioni LONG:
Danieli + 0.45%, Navigazioni Montanari + 0.90%, Unicredito + 0.96%, Credem + 0.50%, Indesit + 0.62%. Solo Aem fa un piccolissimo passo indietro e perde lo 0.25%: positivo comunque il fatto che si sia avvicinato ancora una volta a quota 1.95 per poi ripartire e chiudere a ridosso della parità. Qui potete trovare il dettaglio delle posizioni aperte (utile parziale al netto delle commissioni 273,30 euro).
Posizioni SHORT:
Analisi corretta per quanto riguarda Banco di Desio che non è riuscito a superare quota 7.10 ed ha ripiegato sotto i 7 euro per poi chiudere a 7.04. Posizione aperta in mattinata a 7.09 e chiusa nel pomeriggio a 7.02. Numero azioni: 1440 Utile al netto delle commissioni: € 68,8
| inviato da il 8/8/2006 alle 21:8 | |
|